Stai cercando biglietti last minute per i Musei Vaticani?
Sarai a Roma tra un paio di settimane, hai dimenticato di prenotare i biglietti e per tutti i giorni in cui sei a Roma i biglietti sono tutti esauriti?
Non ti preoccupare, non sei solo!
Leggi di seguito i nostri suggerimenti per ottenere i biglietti last minute per i Musei Vaticani da altre fonti rispetto al sito ufficiale.
Sei già pronto per prenotare il tuo biglietto per i Musei Vaticani? Non hai voglia di leggere prima? Allora prenota ora il tuo biglietto!
Come posso acquistare i biglietti last minute dei Musei Vaticani quando sono esauriti sul sito ufficiale?
Come probabilmente avrai già notato sul sito ufficiale dei Musei Vaticani i biglietti si esauriscono molto velocemente ed è quasi impossibile ottenere un biglietto all’ultimo minuto. Di solito, è necessario prenotare i biglietti con un anticipo che va da uno a quattro mesi a seconda della stagione!
Tuttavia, la buona notizia è che ci sono molti siti web dove è possibile acquistare i biglietti per i Musei Vaticani e alcuni potrebbero avere ancora biglietti disponibili per la data che preferisci.
Sei anche nel posto giusto per evitare di controllare decine di siti web uno per uno: TourScanner li aggrega tutti in modo da poter trovare facilmente il sito che ha ancora delle disponibilità.
Se anche così non trovi biglietti per i Musei Vaticani, probabilmente è già tutto esaurito. L’unico modo per visitarli sarà prenotare una visita guidata.
Quanto costa il biglietto per i Musei Vaticani?
Il biglietto per i Musei Vaticani costa 17 €. Se desideri prenotare il tuo biglietto online in modo da poter saltare la fila devi aggiungere 4 € (21 € in totale).
Perché prenotare in anticipo?
Il Vaticano è una delle attrazioni più popolari di Roma, con milioni di visitatori ogni anno ed è anche famoso per le sue lunghe file d’attesa all’ingresso.
Se non acquisti il tuo biglietto in anticipo potresti dover aspettare fino a 2 ore in coda o anche più in alta stagione!
Se prenoti il tuo biglietto in anticipo, potrai saltare la fila e andare direttamente al controllo di sicurezza. Sì, pagherai una piccola tassa di prenotazione, ma preferiresti passare più tempo a visitare i musei o ad aspettare in fila sotto il sole?
Cosa vedrò durante la mia visita?
Lo Stato del Vaticano è una città all’interno di una città, lo stato più piccolo del mondo. La sua grandezza è di 0,44 km² , la popolazione non arriva a 1.000 persone ma accoglie ogni anno oltre cinque milioni di visitatori.
I Musei Vaticani sono pieni di tesori storici e artistici di alcuni dei più grandi artisti del mondo come Michelangelo, Leonardo da Vinci, Raffaello, Caravaggio e Tiziano per citarne alcuni.
I Musei Vaticani sono costituiti da diversi musei tutti accessibili con un solo biglietto. Una visita ai Musei Vaticani ti permetterà di vedere alcune delle opere d’arte più raffinate del mondo.
- Museo Gregoriano etrusco
- Museo Gregoriano egizio
- Museo Chiaramonti
- Galleria Lapidaria
- Museo Pio-Clementino
- Museo Gregoriano Profano
- Braccio Nuovo (Galleria)
- Lapidario Cristiano
- Lapidario Profano ex Lateranense
- Museo Pio Cristiano
- Lapidario ebreo
- Pinacoteca Vaticana
- Museo etnologico
- Padiglione delle Carrozze
- Museo Cristiano
- Museo Profano
- Sala delle Nozze Aldobrandine
- Sala dell’Immacolata Concezione
- Cappella di San Pietro Martire
- Sala dei Chiaroscuri
- Collezione d’arte religiosa moderna
- Cappella Sistina
- Stanze di Raffaello
- Appartamento Borgia
- Cappella Niccolina
- Cappella di Urbano VIII
Consigli di viaggio
- Quando dovrei visitarli? Qualsiasi momento dell’anno va bene!
- A che ora è meglio visitarli? Il momento migliore per visitare i Musei Vaticani è la mattina presto o nel tardo pomeriggio perché sono meno affollati.
- Avrò bisogno di una guida? Non è obbligatorio, ma raccomandato.
- Acquista il biglietto online e salta la fila! Ti permetterà di saltare le lunghe code d’attesa e di entrare direttamente.
- Assissti all’udienza papale se puoi. Si svolge alle 10:30 di mercoledì e dura da 90 minuti a 2 ore.
- Visita la Cappella Sistina la mattina presto o nel tardo pomeriggio.
Ti auguriamo un’eccellente visita ai Musei Vaticani 🙂