Il Palazzo di Topkapi è in cima alla tua lista dei desideri per il tuo viaggio a Istanbul? Essendo uno dei monumenti più famosi della città, è spesso molto affollato. Scopri di più sul prezzo dei biglietti, come prenotare online i biglietti per il Museo del Palazzo di Topkapi, come saltare la fila con i biglietti anticipati, chi ha diritto a sconti, cosa potrai ammirare e molto altro ancora!
In questa pagina troverai una guida completa per acquistare i biglietti per il Museo del Palazzo di Topkapi, tra cui:
Il palazzo, in quanto uno dei siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO di Istanbul, era un tempo la dimora dei ricchi sultani ottomani, e l’ambiente regale permette di dare uno sguardo su un passato affascinante. Con splendide collezioni di oggetti storici da esplorare all’interno e un’architettura magnifica da ammirare, è sicuramente uno spettacolo da non perdere.
Non hai voglia di leggere tutto l’articolo? Clicca su questo link se vuoi prenotare subito i biglietti per il Palazzo di Topkapi.
Quanto costano i biglietti per il Palazzo di Topkapi?
Fortunatamente, visitare il Palazzo di Topkapi non è troppo costoso. È possibile visitare il Museo, l’Harem e il Dormitorio degli Alabardieri dalle lunghe trecce e la Chiesa di Santa Irene. Tuttavia dovrai acquistare biglietti separati per ogni sezione.
- Il Museo del Palazzo di Topkapi è uno dei musei più ricchi del mondo. I biglietti per il Museo del Palazzo di Topkapi costano 100 TL (13,50 €).
- L’Harem e il Dormitorio degli Alabardieri dalle lunghe trecce era il luogo in cui si trovavano gli appartamenti privati dei sultani ottomani. I biglietti per l’Harem e il Dormitorio degli Alabardieri dalle lunghe trecce costano 35 TL (6 €).
- La Chiesa di Santa Irene è una chiesa greco-ortodossa orientale situata nel cortile esterno del Palazzo di Topkapi. I biglietti per la Chiesa di Santa Irene costano 30 TL (5 €).
Chi ha diritto a uno sconto?
Alcuni gruppi di persone hanno diritto all’ingresso gratuito, ma devono avere un documento d’identità per entrare. Puoi entrare gratuitamente se rientri in questi casi:
- Bambini di età pari o inferiore a 8 anni. I bambini sotto i 6 anni possono entrare gratuitamente nell’Harem.
- Disabili con un accompagnatore.
- Giornalisti
Come prenotare i biglietti per il Palazzo di Topkapi in anticipo? Come saltare la fila?
Il Palazzo di Topkapi è una delle attrazioni più visitate di Istanbul e la coda può essere molto lunga durante il giorno.
Se desideri saltare la fila al cancello principale, devi prenotare online e in anticipo i biglietti salta-fila per il Palazzo di Topkapi.
Puoi prenotare i tuoi biglietti sul Sito ufficiale o da siti di viaggio online come Viator, Getyourguide, Tiqets, per citarne alcuni.
Assicurati di confrontare i prezzi, in quanto possono variare tra i siti e sono spesso disponibili degli sconti
Ci sono biglietti cumulativi per il Palazzo di Topkapi e le altre attrazioni?
Con così tanti monumenti nei dintorni di Istanbul, potrebbe essere ottimo acquistare un biglietto cumulativo per il Palazzo di Topkapi e le altre attrazioni, che includono un tour guidato e la visita di tutte le parti migliori della città. Dai un’occhiata a questi fantastici pacchetti combinati:
- Biglietti per il Palazzo di Topkapi + Basilica di Santa Sofia: Esplora due dei più incredibili esempi di architettura a Istanbul, tra cui lo splendido Palazzo ottomano e l’ex chiesa greco-ortodossa.
- Biglietti per il Palazzo di Topkapi + Moschea Blu: Ammira le magnifiche vedute dei luoghi più famosi di Istanbul e assicurati di non perderti gli edifici più belli della città grazie ai biglietti cumulativi.
Ci sono visite guidate al Palazzo di Topkapi? Ne vale la pena?
Con tutto il patrimonio culturale che si trova a Istanbul e il Palazzo di Topkapi, è meglio approfittare al meglio del tuo viaggio e scoprire il più possibile della città. Le visite guidate possono essere perfette per aiutarti a ottenere il massimo dal tuo viaggio e ci sono numerosi vantaggi.
Evita i lunghi tempi di attesa. Essendo uno dei siti turistici più famosi di Istanbul, non sorprende affatto che possa essere estremamente affollato e, in genere, la maggior parte dei visitatori deve fare lunghe code per entrare, soprattutto durante i momenti più popolari della giornata. Ma con una visita guidata non dovrai aspettare, in quanto la tua guida ti avrà comprato i biglietti in anticipo e tutto ciò che devi fare è presentarti e goderti questa fantastica esperienza.
Scopri tutta la storia. Può essere difficile capire tutto quando c’è così tanto da vedere e scoprire, ma quando hai una guida storica al tuo fianco, pronta a rispondere a tutte le tue domande e in grado di fornirti uno sguardo completo sulla storia dei tesori, uscirai dal museo con la sensazione di aver scoperto qualcosa di nuovo.
Vedi molto di più. Con una visita guidata, puoi spesso unire diverse attrazioni in un unico biglietto, ed è un ottimo modo per poter vedere molte delle principali attrazioni della città. Il tour includerà spesso trasferimenti da un’attrazione all’altra, oppure ti accompagnerà la guida in modo tale che tu non debba preoccuparti di seguire la mappa o capire come muoverti in una nuova città.
Ci sono molte visite guidate disponibili. Assicurati di confrontare tutte le offerte disponibili online in modo da non perdere nessuna offerta.
Cosa potrai vedere all’interno del Palazzo di Topkapi?
Il Palazzo di Topkapi è stato originariamente costruito nel 15° secolo, ed è stato usato come palazzo reale da generazioni di sultani e ospitava i governanti e le loro famiglie numerose. Il palazzo è una struttura complessa, con quattro cortili principali e diversi edifici più piccoli all’interno del complesso centrale, tra cui un’area per l’harem, dove risiedeva la famiglia del sultano, una chiesa e altre aree.
Dopo la fine dell’impero ottomano nei primi anni 20° secolo, il palazzo è stato trasformato in un museo che permette ai visitatori di esplorare le centinaia di camere e stanze al suo interno. Il palazzo contiene molti reperti storici che permettono di capire come vivevano gli ottomani, inclusi vestiti, armi, miniature, reliquie sacre, libri e molto altro ancora.
L’Harem è uno dei luoghi più affascinanti del palazzo e merita assolutamente di essere visitato. Utilizzato come casa delle mogli e delle concubine del sultano, l’Harem del Palazzo di Topkapi contiene più di 300 camere, con diversi bagni, una moschea e persino un ospedale. Durante la visita assicurati di alzare lo sguardo: i soffitti sono adornati con incredibili piastrelle decorate e intarsi d’oro, che ti permettono di immaginare la vita splendida che vivevano i sultani. Altre sale del palazzo ospitano molti gioielli scintillanti, mentre i giardini splendidamente progettati offrono una meravigliosa oasi di pace e ombra mentre stai esplorando.
I biglietti per il Palazzo di Topkapi sono inclusi nelle card turistiche della città?
L’ingresso al Palazzo di Topkapi è incluso con l’Istanbul Tourist Pass, che può essere acquistato per 2, 3, 5 o 7 giorni di viaggio. Questo pass include l’accesso a svariate attrazioni che si trovano nei dintorni di Istanbul e ad altri eventi e strutture, come una crociera in barca, spettacoli di danza di derviscio, la connessione mobile a internet e i trasferimenti aeroportuali.
Qual è il momento migliore per visitare il Palazzo di Topkapi? Come puoi evitare la folla?
Il Palazzo di Topkapi è più frequentato durante i mesi estivi, durante l’alta stagione turistica, e soprattutto nel primo pomeriggio, fino alle 15:00 circa nella maggior parte dei giorni. È molto affollato anche il mercoledì e il venerdì, quando la Moschea Blu è chiusa, quindi il Palazzo riceve un afflusso extra di visitatori.
Per evitare la folla, è meglio andare al mattino presto intorno all’orario di apertura, o più tardi nel pomeriggio dopo le 15:00. In inverno, durante la bassa stagione, è meno affollato.
Quali sono gli orari di apertura del Palazzo di Topkapi?
Il Palazzo di Topkapi è aperto sei giorni alla settimana ed è chiuso tutta la giornata del martedì.
Da ottobre ad aprile è aperto dalle 9:00 alle 16:45. Tra aprile e ottobre, l’orario di apertura è dalle 9:00 alle 18:00.
Il museo è chiuso per determinati giorni festivi durante l’anno. È meglio controllare sul sito ufficiale le date specifiche, in quanto possono variare in base al calendario.
Il museo è chiuso il 1 gennaio, il primo giorno del Ramadan, il 1 maggio, il 29 ottobre (Festa della Repubblica) e un giorno durante la Festa Sacrificio. Ci sono alcuni giorni durante l’anno in cui il museo è aperto in orari diversi, dalle 13:00 alle 19:00, ed è meglio controllare il sito prima di visitarlo.
Consigli di viaggio
- Se vuoi acquistare i tuoi biglietti al palazzo, dovrai acquistare biglietti separati per accedere alle diverse parti e dovrai attendere in fila per ciascuno di esse. In alcuni momenti dell’anno le biglietterie chiudono prima dell’ultimo orario d’ingresso, quindi vale la pena di aspettare i tempi di attesa per assicurarti di non perderteli. Ti consigliamo di prenotare i biglietti online in modo da saltare la fila al cancello d’ingresso.
- Anche se non ci sono codici di abbigliamento per entrare nel Palazzo di Topkapi, è necessario essere vestiti in modo appropriato per entrare nel dipartimento Reliquie Sacre del museo: non sono ammessi visitatori che indossano pantaloncini, minigonne, abiti senza maniche o senza spalline.
- Se viaggi con bambini piccoli, tieni in considerazione che passeggini e carrozzine non sono ammessi nella sala espositiva principale.
- È inoltre vietato scattare fotografie all’interno delle sale.
- Il Palazzo di Topkapi è costruito su una collina e bisogna fare una camminata moderatamente ripida per arrivarci. È meglio indossare scarpe comode quando lo si visita.