Se vuoi sapere come prenotare i biglietti per le Catacombe di Roma, allora sei nel posto giusto. In questa guida completa troverai tutto quello che devi sapere sulla prenotazione dei biglietti, incluso il loro costo, le visite guidate, le combo speciali e molto altro ancora.
Quanto costano i biglietti per le Catacombe di Roma?
Prezzo dei biglietti per le Catacombe di Roma:
- Tariffa d’ingresso standard per adulti: 8 €
- Riduzioni per l’ingresso standard (bambini dai 7 ai 16 anni): 5 €
- Fino a 6 anni: ingresso gratuito
A Roma puoi visitare cinque catacombe, e il costo del biglietto d’ingresso è uguale per tutte.
Tutti i biglietti includono una guida turistica che parla italiano e inglese che ti racconterà la variegata storia delle Catacombe di Roma.
Come prenotare i biglietti per le Catacombe di Roma?
Puoi prenotare i biglietti per le Catacombe di Roma alla biglietteria o sul sito ufficiale. È meglio prenotare i biglietti online in anticipo, perché le Catacombe di Roma sono molto popolari e spesso sono al completo durante l’alta stagione.
Ci sono anche agenzie di viaggi che offrono biglietti per le Catacombe di Roma con opzioni aggiuntive, come il trasporto, guide riservate e diverse attrazioni. Sono disponibili molti tipi di biglietti diversi, e puoi personalizzare la tua visita scegliendo il tipo di tour che preferisci.
Molti tour includono trasporto, accesso notturno, guide turistiche in varie lingue, attrazioni aggiuntivi e anche pasti all-inclusive. Questi tour variano nel prezzo, ma la media è di circa 35 €.
Assicurati di confrontare le diverse offerte disponibili per poter trovare il prezzo migliore.
Utilizza il motore di ricerca di TourScanner per trovare i tour migliori e i prezzi più convenienti.
Ci sono biglietti cumulativi per le Catacombe di Roma?
Roma è piena di attrazioni emozionanti e ricche di cultura. È una delle città più visitate al mondo per la sua architettura e i siti maestosi. Fortunatamente, c’è una vasta gamma di tour che puoi aggiungere alla tua visita alle Catacombe di Roma, e sono l’ideale se desideri visitare più attrazioni nello stesso giorno.
I tre tour combinati più popolari sono:
Sei alla ricerca di scheletri? Allora visita la Cripta dei Frati Cappuccini. Situata sotto la chiesa di Santa Maria della Concezione dei Cappuccini, la Cripta è decorata con le ossa di più di 4000 frati. Sentirai un brivido scorrerti sulla schiena non appena entrerai nell’ossario.
La maggior parte delle Catacombe di Roma aperte al pubblico si trovano sulla Via Appia. Questa è una grande opportunità per visitare una delle strade più antiche e famose di Roma. Non dimenticare di visitare l’acquedotto Claudio che si trova nelle vicinanze.
Vicino alle Catacombe di Roma troverai le Terme di Caracalla, uno dei bagni termali più grandi dell’antichità, utilizzati dai romani per lavarsi e per socializzare.
Ci sono molti altri biglietti cumulativi che includono le Catacombe di Roma e altre attrazioni, come il Colosseo o i Musei Vaticani. Confronta tutte le offerte disponibili per risparmiare tempo e denaro.
Cosa vedrai?
Ci sono 60 catacombe in tutta la città di Roma, anche se solo cinque sono aperte al pubblico. Queste sono le catacombe di San Sebastiano, San Callisto, Priscilla, Domitilla e Sant’Agnese. Si trovano tutte lungo la Via Appia, la prima superstrada d’Europa e uno dei luoghi più iconici di Roma.
Catacombe di San Sebastiano
Le Catacombe di San Sebastiano sono camere sepolcrali sotterranee e furono le prime a essere chiamate catacombe. Situate vicino a una grotta (la ragione del loro nome), risalgono al 1° secolo. I tour includono mausolei conservati e pareti intonacate con centinaia di invocazioni dei Santi Pietro e Paolo.
Catacombe di San Callisto
Cimitero ufficiale della Chiesa di Roma nel 3° secolo d.C., le Catacombe di San Callisto sono il luogo di riposo di circa mezzo milione di cristiani. Prendono il nome dal diacono San Callisto, che fu incaricato da Papa Zefirino di amministrare il cimitero all’inizio del 3° secolo.
Catacombe di Priscilla
Le Catacombe di Priscilla si trovano sulla Via Salaria e sono tra le più importanti di Roma. Il cimitero sotterraneo fu un importante luogo di pellegrinaggio durante tutto il Medioevo ed è dove sono sepolti numerosi martiri. Qui ci sono inoltre alcuni dei primi riferimenti alla Vergine Maria.
Catacombe di Domitilla
Le Catacombe di Domitilla sono distribuite su 17 km di grotte sotterranee, comprendono alcune aree inaccessibili e sono disposte su quattro livelli. Oggi, le tombe più comuni sono visibili lungo le pareti delle gallerie. Questi includono loculi rettangolari, tagliati per essere adatti all’altezza di una persona.
Catacombe di Sant’Agnese
È una delle catacombe più antiche ed è dedicata a Sant’Agnese, una giovane donna che viveva a Roma nel 4° secolo d.C. e che morì alla giovane età di 12 o 13 anni. Fanno parte del complesso monumentale della Basilica di Sant’Agnese fuori le mura.
Come arrivare alle Catacombe di Roma?
Ci sono molti modi per raggiungere le Catacombe, inclusi tour organizzati con compagnie turistiche. Le Catacombe si trovano lungo la Via Appia, situata appena a sud del centro di Roma, dove puoi arrivare in autobus se vuoi prendere i mezzi pubblici.
L’autobus 118 parte tutti i giorni della settimana a intervalli di 20 minuti. Si ferma alle Catacombe di San Callisto e alle Catacombe di San Sebastiano.
Orari di apertura delle Catacombe di Roma
- Dal lunedì al sabato: dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 17:00.
- Le Catacombe di Sant’Agnese aprono dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00.
Consigli di viaggio
- I passaggi sotterranei possono essere piuttosto scuri e umidi, quindi assicurati di indossare abiti adeguati.
- Le Catacombe sono meno affollate nella bassa stagione invernale, soprattutto tra novembre e aprile.
- Le Catacombe possono estendersi fino a 19 chilometri ed essere profonde 20 metri. Tienilo a mente se sei claustrofobico, per i tour che durano un’ora o più.
- Assicurati di prenotare online in anticipo durante l’alta stagione.
Se hai altre domande sulle Catacombe di Roma, non esitare a lasciare un commento qui sotto. E speriamo che tu possa trovare i biglietti per le Catacombe di Roma che ti offrono il tour migliore per le tue esigenze.
Goditi le Catacombe di Roma 🙂