Visite guidate Musei Vaticani

State cercando le migliori Visite Guidate ai Musei Vaticani? Di seguito troverete una guida dettagliata di viaggio sui vari tipi di visite guidate disponibili dei Musei Vaticani, incluse visite guidate private, di gruppo, per bambini, notturne, audio-guidate, a tema e altro ancora. Scoprite quale visita guidata vi si adatta di più e come pagare il prezzo migliore.

Se volete già prenotare la vostra visita guidata dei Musei Vaticani in questo momento e non volete leggere qui sotto, cliccate qui per prenotare la tua visita guidata dei Musei Vaticani.

Visite guidate dei Musei Vaticani – Vale la pena fare una visita guidata?

"Il Giudizio Universale" di Michelangelo
Cappella Sistina

I Musei Vaticani sono una delle più grandi collezioni d’arte al mondo: per vedere tutto, bisogna percorrere circa 7,5 km!

I Musei Vaticani sono formati da vari musei (di seguito la lista completa). Con la vostra visita guidata potrete visitarli tutti, Cappella Sistina inclusa, sempre parte dei biglietti e delle visite. I Musei Vaticani comprendono varie opere d’arte, che non possono essere comprese appieno senza una conoscenza dettagliata degli autori e dello stesso Vaticano.

Per questa ragione una visita guidata può davvero cambiare la vostra esperienza da visitatori dei Musei Vaticani.

Per visitare i Musei Vaticani, avete principalmente due opzioni:

  1. Prenotate un biglietto di ingresso singolo e visitate i musei al ritmo che più vi piace. Potete prenotare i biglietti salta fila qui. I biglietti includono l’ingresso a tutti i musei, ma non comprendono la visita guidata.
  2. Prenotate una visita guidata per vivere al meglio la vostra visita in Vaticano. Di seguito troverete tutti i dettagli per scegliere l’opzione migliore.

Perchè prenotare una visita guidata dei Musei Vaticani

È facile! – Dovrete soltanto presentarvi al punto d’incontro all’orario stabilito e la vostra guida si occuperà di tutto, inclusi i biglietti salta fila (che sono compresi con le visite guidate).

Risparmiate tempo e assicuratevi di non rimanere esclusi – Avendo un tempo limitato, è difficile trascorrere la giusta quantità di tempo nei vari posti. La vostra guida, invece, conosce molto bene i musei e vi guiderà tra i famosi capolavori, mostrandovi alcuni gioielli nascosti e parti dei musei preziose. Da soli, potreste perdervi qualcosa.

Arrivate al cuore di ogni museo – La visita guidata permette di fare domande e ricevere risposte appropriate. Le guide turistiche hanno una conoscenza approfondita di tutti i musei e aggiungeranno molte informazioni utili sulle opere d’arte che vedrete.

Visite guidate dei Musei Vaticani – Qual è la migliore per te?

C’è un numero significativo di visite guidate tra cui puoi scegliere. Si differenziano per:

  • dimensione del gruppo: visite guidate private, semi-private, di gruppo, di piccoli gruppi
  • durata: standard o express
  • inclusioni: Basilica di San Pietro, Giardini Vaticani, ecc.
  • visite guidate speciali: visite guidate per famiglie, al mattino presto, serali, ai Musei Vaticani Nascosti, ecc.
  • prezzo: alcune sono più economiche di altre

Ciò che dovete sapere è che qualsiasi visita guidata sceglierete, avrete il vantaggio del biglietto salta fila e di una guida turistica autorizzata in lingua inglese.

Decidi quale tipo di viosita guidata dei Musei Vaticani vuoi prenotare

Visite guidate di gruppo dei Musei Vaticani

Le visite guidate di gruppo sono la scelta più popolare tra tutte. Ciò è dovuto al prezzo, in quanto le visite di gruppo sono in genere la scelta più economica tra le varie visite guidate dei Musei Vaticani.

Le visite guidate di gruppo ti danno anche la possibilità di incontrare persone fantastiche, dato che i gruppi sono composti da circa 25 persone ciascuno. Tuttavia ci sono anche delle opzioni di gruppi più piccoli, tra le 6 e le 12 persone. Questi ultimi costano leggermente di più.

Nel caso foste preoccupati di non sentire la guida se vi trovate in fondo al gruppo, non c’è motivo di preoccuparsi. A tutti vengono dati degli auricolari, in modo che possiate sentire chiaramente ciò che sta dicendo la guida anche quando usa un tono di voce normale.

Tra le visite guidate di gruppo ci sono anche varie opzioni, come ad esempio le visite guidate alle prime ore del mattino o alla sera. Di seguito troverete le spiegazioni per queste opzioni.

Visite guidate private dei Musei Vaticani

In genere, le visite guidate private sono quelle che lasciano i ricordi migliori ai turisti. La ragione principale è che la visita è riservata soltanto a voi (e alla vostra famiglia, alla coppia o soltanto a voi) e la guida turistica adatterà la visita in base alle vostre richieste e sarà a vostra completa disposizione, pronta a rispondere alle vostre domande.

Durante una visita guidata privata, voi e la vostra guida sarete meno distratti dalle altre persone presenti alla visita. Anche se queste visite sono più costose di quelle di gruppo, sono una buona possibilità se volete avere più privacy, ricevere spiegazioni personalizzate e se volete vivere una relazione intima con il posto che state visitando.

Visite guidate express dei Musei Vaticani

Alcune visite sono più veloci di altre. Se avete poco tempo a disposizione, controllate la durata e scegliere una visita guidata express, che vi guiderà velocemente tra le opere d’arte principali fino alla Cappella Sistina.

Visite audio-guidate dei Musei Vaticani

La visita audio-guidata è l’opzione più economica: il costo comprende il biglietto d’ingresso più 5 euro per il noleggio dell’audioguida. Se avete un budget limitato, con una visita audio-guidata, potrete comunque ottenere molte informazioni mentre andate in giro e visitate i vari luoghi.

È possibile ottenere l’audioguida all’ingresso del museo, ma potreste perdere tempo a fare la fila per la biglietteria, non potendo saltarla se dovete ritirare l’audioguida. Per questa ragione si raccomanda di prenotare l’audioguida nel momento dell’acquisto del biglietto online.

Visite guidate ai Musei Vaticani per bambini

Viaggiare con bambini piccoli può essere una sfida, soprattutto perché possono stancarsi o perdere la concentrazione quando si tratta di visitare un museo. Per fortuna, ci sono alcune visite guidate ideate appositamente per le famiglie che hanno bambini. Le guide turistiche renderanno la visita più divertente, si impegneranno con i piccoli e racconteranno la storia a misura di bambino. Molte di queste visite guidate sono private, riservate soltanto alla vostra famiglia.

Evita la folla – Visite guidate dei Musei Vaticani alle prime ore del mattino e serali

I Musei Vaticani sono tra i musei più visitati al mondo. Migliaia di persone li visitano ogni giorno e possono essere molto affollati.

Se voleste vedere la Cappella Sistina senza troppe persone e fare le foto migliori, sarebbe difficile negli orari di apertura standard. Per di più, le persone potrebbero creare rumori di fondo e diventerebbe difficile seguire la visita.

Fortunatamente ci sono delle visite guidate speciali che vi danno la possibilità di visitare i Musei Vaticani quando c’è meno gente.

  • Opzioni del mattino – ingresso prima degli orari di apertura standard 

Le visite guidate ai Musei Vaticani con ingresso anticipato sono la scelta migliore per evitare le file: sarete i primi a vedere la Cappella Sistina!

Entrerete tra i 15-30 minuti prima degli orari standard di apertura. La guida vi porterà direttamente alla Cappella Sistina: vedrete “Il Giudizio Universale“, capolavoro di Michelangelo, mentre siete quasi soli nella sala. Con tutte le altre visite, la Cappella Sistina viene visitata alla fine, dopo aver visto tutte le altre sezioni dei musei.

Le visite guidate mattutine iniziano molto presto, di solito intorno alle 7:15. In base alla disponibilità, potrete scegliere tra una visita privata, semi-privata o di gruppo.

  • Opzioni notturne – ingresso dopo gli orari di apertura standard

Ogni venerdì i Musei Vaticani restano aperti anche di sera. Questo vi permette di vivere i fantastici capolavori dei musei dopo gli orari di chiusura standard. Le visite serali sono la scelta migliore se avete poco tempo da trascorrere a Roma e poco tempo durante il giorno.

Decidi cosa vuoi visitare

Musei Vaticani e Cappella Sistina

Come detto all’inizio dell’articolo, ogni visita guidata include la Cappella Sistina. La Cappella Sistina è sempre visitata alla fine della visita, tranne con l’opzione del mattino presto, in cui potrete accedere ai Musei Vaticani prima dei normali orari di apertura e sarete accompagnato direttamente alla Cappella Sistina dalla vostra guida. In questo modo potrete godervi la Cappella Sistina prima che si riempia di persone.

Musei Vaticani e Basilica di San Pietro

Visite guidate Musei Vaticani
Basilica di San Pietro

Dato che siete già nella Città del Vaticano, probabilmente vale la pena visitare anche la Basilica di San Pietro. L’aspetto positivo di fare una visita guidata che include sia i Musei Vaticani che la Basilica di San Pietro è che non dovrete lasciare i Musei Vaticani e fare nuovamente la fila per la Basilica, ma entrerete nella Basilica da una porta secondaria dopo la visita ai Musei Vaticani, guidati da una guida esperta.

Le visite guidate che includono i Musei Vaticani e la Basilica di San Pietro partono da 38 €. Il prezzo può variare in base al giorno, alla disponibilità, alla durata e alla qualità del tour.

I Musei Vaticani Nascosti – il Gabinetto delle Maschere

Una grande visita guidata che vi aiuterà a trovare molti luoghi inaccessibili all’interno dei Musei Vaticani. Questa opzione è piuttosto costosa ma è sicuramente una vera esperienza. Una parte speciale dei musei (il Gabinetto delle Maschere) sarà aperta appositamente per voi. È un’esperienza unica nella vita per gli amanti dell’arte. Inoltre, avrete l’ingresso anticipato alla cappella Sistina. Puoi controllare l’offerta qui .

Musei Vaticani e Giardini Vaticani

I Giardini Vaticani vengono aperti ad un numero limitato di persone ogni giorno. Il biglietto di ingresso include sia i Musei che i Giardini Vaticani, oltre che la Cappella Sistina, ovviamente. Ci sono anche delle opzioni interessanti per delle visite guidate o esperienze, come la colazione nei giardini e l’ingresso anticipato ai musei (prima degli orari di apertura).

Musei e Giardini Vaticani a Castel Gandolfo

Per sentirti come se avessi camminato sullo stesso percorso del Papa, questa è una visita guidata fantastica da provare. Ti permetterà di vivere la residenza estiva dei Papi a Castel Gadolfo, oltre ai Musei Vaticani come sempre. Controlla i prezzi qui .

Combo – visite guidate dei Musei Vaticani e del Colosseo

Ci sono varie opzioni di visite guidate che includono più attrazioni. Queste sono particolarmente indicate per quelle persone che hanno poco tempo da trascorrere a Roma. Se avete solo 1 o 2 giorni, può essere difficile vedere più posti della città per conto vostro. Se volete vivere sia i Musei Vaticani che il Colosseo nello stesso giorno, potrebbe essere una buona idea prenotare una visita guidata combinata, che include la visita del Colosseo al al mattino e la visita dei Musei Vaticani nel pomeriggio (o viceversa). Con la visita guidata non dovrete preoccuparvi di organizzare gli spostamenti da un posto all’altro e avrete più tempo per godervi le attrazioni.

Musei Vaticani – Cosa vedrete?

scuola di Atene Raffaello
“Scuola di Atene” di Raffaello.

Diversi capolavori famosi sono qui esposti, perciò prestate attenzione mentre camminate. Tra questi:

  • Il “Giudizio Universale” di Michelangelo raffigurante Gesù, la Vergine Maria e i Santi si trova nella Cappella Sistina.
  • La “Scuola di Atene” di Raffaello mostra studiosi che discutono di argomenti del giorno, filosofia e scienza e si trova nelle Stanze di Raffaello.
  • La deposizione di Cristo” di Caravaggio nella Pinacoteca Vaticana.
  • Il dipinto “San Girolamo nel deserto” di Leonardo da Vinci, installato nella Pinacoteca Vaticana, è incompiuto ed è stato identificato come opera di Leonardo solo nei primi anni del secolo XIX.

Questi quattro sono solo una piccola parte dell’arte classica in mostra. Potreste già aver capito da queste brevi descrizioni che i Musei Vaticani sono in realtà costituiti da un certo numero di musei, tutti accessibili col tuo biglietto. Questa la lista completa:

  • Museo Gregoriano Egizio
  • Museo Gregoriano Etrusco
  • Museo Pio-Clementino
  • Museo Chiaramonti
  • Galleria Lapidaria
  • Braccio Nuovo
  • Museo Gregoriano Profano
  • Lapidario Profano ex Lateranense
  • Museo Pio Cristiano
  • Lapidario Cristianno
  • Lapidario Ebraico
  • Pinacoteca Vaticana
  • Museo Etnologico
  • Padiglione delle Carrozze
  • Museo Cristiano
  • Museo Profano
  • Sala delle Nozze Aldobrandine
  • Cappella di San Pietro Martire
  • Collezione d’Arte Contemporanea
  • Cappella Sistina
  • Stanze di Raffaello
  • Appartamento Borgia
  • Cappella Niccoline
  • Cappella di Urbano VIII
  • Sala dell’Immacolata Concezione
  • Sala dei Chiaroscuri
  • Museo Egizio Gregoriano

 

C’è qualche visita guidata gratuita dei Musei Vaticani?

Non ci sono tour gratuiti dei Musei Vaticani.

I bambini minori di 6 anni entrano gratis. Ci sono degli sconti anche per i ragazzi con entà tra i 6 e i 18 anni e per gli studenti con carta internazionale dello studente.

Come si annulla/modifica la visita guidata dei Musei Vaticani?

Le cancellazioni e le modifiche dipendono strettamente dal tour operator e dal tipo di visita stessa. Molto spesso c’è la possibilità di cancellazione fino ad un giorno prima della data selezionata per la visita, con il 100% di rimborso. Tuttavia, le condizioni possono variare anche in base alla stagione. Si consiglia, dunque, di controllare attentamente la descrizione della visita guidata.

Le visite guidate dei Musei Vaticani sono incluse nel Roma Pass o Omnia Card?

No. Il Roma Pass non consente l’accesso ai Musei Vaticani. Invece, l’Omnia Card dà accesso al Vaticano, oltre a molte altre attrazioni a Roma, ma la visita guidata del Vaticano non è inclusa.

Buona visita al Vaticano 😉

Condividilo su Pinterest 🙂

Visite guidate al Vaticano

SHARE
Greta lavora come Italian Content Localization Manager presso TourScanner. Appassionata di viaggi fin da piccola, ha scelto di dedicarsi a Lingue per l'Intermediazione Turistica e d'Impresa. Durante l'ultimo anno di università, ha iniziato a lavorare come traduttrice e redattrice in Spagna, per poi specializzarsi in marketing e strategie SEO applicate alla creazione di contenuti. Ha già vissuto in Spagna, Portogallo e Inghilterra e ha trascorso mesi in giro per il mondo, con lo zaino in spalla pieno di sogni. Tourscanner le permette di unire due delle sue grandi passioni: i viaggi e i contenuti.