Stai cercando dei tour in Islanda per vedere l’Aurora Boreale? Leggi di più su quali sono i migliori, se esistono biglietti combinati con altre attrazioni e qual è il momento migliore per fare il tour. Non dimenticherai mai questa esperienza unica!
I tour più popolari per vedere l’Aurora Boreale in Islanda
1- Tour per vedere l’Aurora Boreale in Autobus
Se vuoi vedere l’Aurora Boreale ma il tuo budget è limitato, prendi in considerazione il tour in autobus da Reykjavik. Questo tour include il pick-up e drop-off con l’autobus e inclusa vi è la guida che ti spiegherà come si forma l’Aurora Boreale e tante altre curiosità.
2 – Tour per vedere l’Aurora Boreale in Barca
Vedere l’Aurora Boreale da una barca è un’esperienza fantastica: la barca ha una piattaforma esterna e un ponte interno dove è possibile acquistare bevande e snack. L’Aurora Boreale vista del mare è una cosa che non dimenticherai!
3 – Tour per vedere l’Aurora Boreale in Super Jeep
Se preferisci un’esperienza più personalizzata, puoi usufruire di questo tour di piccoli gruppi che risponderà a tutte le tue esigenze. Puoi anche scegliere di fare il tour a bordo di una Super Jeep, perfette per esplorare aree nascoste con un bel cielo limpido. Questo tour include pick-up e drop-off e altre funzioni speciali.
4 – Tour per vedere l’Aurora Boreale in Motoslitta
Sei alla ricerca dell’avventura? Guida una motoslitta e scopri luoghi nascosti. Porta la tua esplorazione ad un livello completamente nuovo durante un’incredibile escursione in motoslitta. Esplora dall’alto Langokull Glacien e ammira l’Aurora Boreale.
5 – Tour per vedere l’Aurora Boreale in ATV
Se sei un viaggiatore attivo alla ricerca di avventura, vivi il tuo tour per l’Aurora Boreale a bordo di un ATV. Muoviti dal tuo hotel a bordo dell’ATV per un’avventura divertente mentre osservi l’aurora boreale.
6 – Tour per vedere l’Aurora Boreale in Fatbike
L’Islanda è territorio artico adatto per le fatbike. Esplora le affascinanti periferie bianche dell’Islanda sulla tua fatbike e vai alla caccia dell’Aurora Boreale con una guida locale.
Tour per vedere l’Aurora Boreale e altre attrazioni combinate
6 – Tour per vedere l’Aurora Boreale con Reykjavik Secret Lagoon
Rispetto alle altre lagune, la Secret Lagoon, è rimasta inalterata dall’uomo facendoti vivere un’esperienza molto naturale. Rilassati nelle acque termali e poi vai a cercare l’Aurora Boreale.
7 – Tour per vedere l’Aurora Boreale con i Cerchi d’Oro
I Cerchi d’Oro sono un percorso turistico a sud dell’Islanda. Combina il tuo tour per l’Aurora Boreale per vedere il famoso geyser in eruzione, le terme.
Vedrai le antiche formazioni geologiche e il sito del parlamento al Parco Nazionale di Thingvellir, osserverai lo Strokkur a Geysir e la cascata di Gullfoss. Comporaneamente andrai alla ricerca dell’Aurora Boreale
8 – Tour per vedere l’Aurora Boreale con bagni geotermici Fontana
Vivi i bagni geotermici Fontana, una delle tappe più belle, insieme alla visione dell’Aurora Boreale. Rilassatevi nei bagni naturali geotermici del centro termale e benessere Laugarvatn Fontana, un’autentica esperienza islandese.
9 – Tour per vedere l’Aurora Boreale con visita ai campi di lava, i ghiacciai e le spiagge dell’Islanda meridionale
Esplora la costa meridionale dell’Islanda e guarda alcune di più belli ghiacciai, campi di lava e delle più belle spiagge. Di notte, l’Aurora Boreale illuminerà il cielo per completare al meglio la tua avventura.
10 – Tour per vedere l’Aurora Boreale con osservazione delle balene
Scopri il meglio che l’Islanda ha da offrire con un tour combinato di osservazione delle balene e l’Aurora Boreale. Cerca le balene al largo della costa di Reykjavik durante il giorno e poi vai a caccia dell’Aurora Boreale dopo il tramonto.
11 – Tour per l’Aurora Boreale con osservazione delle stelle
Parti da Reykjavik e scopri le meraviglie del cielo da uno dei migliori luoghi di astronomia al mondo. Con l’aiuto di una guida esperta avrai la possibilità di ammirare l’Aurora Boreale e le stelle – una grande combinazione per gli appassionati di astrologia.
12 – Tour per l’Aurora Boreale con escursione sul ghiacciaio
13 – Tour per vedere l’Aurora Boreale con la penisola di Snæfellsnes
Scopri la bellezza della penisola di Snæfellsnes in un tour di un’intera giornata e durante il quale avrai la possibilità di vedere la spettacolare Aurora Boreale.
14 – Tour per vedere l’Aurora Boreale con la Torre della Pace su Videy Island

Visita la Torre della Pace , situata sull’isola di Viðey – un monumento a John Lennon voluto da sua moglie Yoko Ono.
Come prenotare i tour per vedere l’Aurora Boreale?
Come forse saprai, ci sono molti tour offerti da diversi fornitori a prezzi competitivi. Se ti stai chiedendo dove e quale tour prenotare, ti suggeriamo di utilizzare la ricerca di TourScanner per confrontare tutti i tour e i prezzi. Se non vuoi limitarti a vedere l’Aurora Boreale, hai l’opportunità di acquistare dei biglietti combinati.
Quando è il momento migliore per vedere l’Aurora Boreale in Islanda?
Sicuramente, una delle cose che dovresti sapere prima di prenotare, è il periodo migliore per vedere l’Aurora Boreale. La stagione in cui questo spettacolo è visibile va da fine Agosto a metà Aprile. Tuttavia, visto che da Settembre a fine Marzo fa buio alle 18.00, potresti riuscire a vederla.
Poiché l’Aurora Boreale è un fenomeno naturale imprevedibile, la certezza che si riesca a vedere si ha solo due ore prima che compaia. Il fenomeno dipende molto dall’attività solare e dal buio del cielo, quindi si potranno vedere intorno all’orario di tramonto e di alba.
Se stai prenotando per un tour per vedere l’Aurora Boreale in Islanda, sicuramente verrai avvisato di quando potrai vederla.
Consigli di viaggio
- I tour per vedere l’Aurora Boreale sono ricchi di vantaggi. Ad esempio, se non apparirà, potrai tornare a cercare di vederla gratuitamente
- La guida che ti accompagna conosce molto di questo fenomeno, quindi sa esattamente dove andare e quando.
- Non dimenticare di prendere la macchina fotografica per catturare l’Aurora Boreale, è un’esperienza unica.
- Ricorda che l’Islanda è un posto freddo, quindi non dimenticare di prendere vestiti pesanti.
Goditi l’Islanda e non dimenticare la macchina fotografica 🙂