Biglietti Museo Egizio

Stai cercando informazioni sui Biglietti per il Museo Egizio di Torino online? Continua a leggere per conoscere tutti i prezzi dei biglietti, come prenotare online, come visitarlo gratuitamente, in quali orari è aperto, quali visite guidate sono disponibili e tutti i dettagli city pass e offerte speciali per il tuo viaggio!

In questa pagina troverai una guida completa su come ottenere i biglietti per il Museo Egizio di Torino. Ecco alcune informazioni:

Non hai voglia di leggere ulteriormente? Clicca qui e prenota biglietti per il Museo Egizio di Torino ora.

 

Quanto costano i biglietti per il Museo Egizio di Torino?

Fortunatamente, passare una giornata al Museo Egizio di Torino non è una grossa spesa.

Il biglietto standard del Museo Egizio costa € 15 per gli adulti. I ragazzi di età compresa tra i 15 e i 18 anni pagano € 11 e i bambini di età compresa tra i 6 e i 14 anni pagano € 1. L’ingresso è gratuito per i bambini sotto i 5 anni.

Dovrai aggiungere € 2 per ogni biglietto se prenoti online.

I biglietti includono anche:

  • un’audioguida disponibile in sette lingue
  • accesso alla mostra “Archeologia Invisibile”
 

Come prenotare i biglietti per il Museo Egizio di Torino in anticipo? Come saltare la fila?

Biglietti Museo Egizio

Dovresti comprare i biglietti del Museo Egizio online e con largo anticipo se vuoi evitare possibili lunghi tempi di attesa all’ingresso del museo.

Puoi prenotare i tuoi biglietti del Museo Egizio online dal sito ufficiale o da un sito di viaggi online. È preferibile confrontare i prezzi tra diversi siti web prima di prenotare, poiché spesso sono disponibili sconti e offerte speciali.

 

Ci sono dei tour guidati al Museo Egizio di Torino? Ne vale la pena?

Ci sono molti vantaggi se decidi di scegliere una visita guidata al Museo Egizio:

  • risparmia tempo prezioso saltando la fila al cancello d’ingresso. I tuoi biglietti sono già stati acquistati, e la tua guida turistica è pronta ad accompagnarti.
  • Guarda le migliori opere d’arte. Con così tante grandiose opere d’arte, a volte può essere difficile decidere cosa vedere. Avere la tua guida personale significa che sicuramente non ti perderai le opere più importanti del museo.
  • Fai tutte le domande che desideri. La tua guida ti condurrà all’interno del museo e potrai goderti il tour senza pensieri.

Ci sono diversi tipi di visite guidate: tour audioguidati, piccoli tour di gruppo, tour privati, tour a tema, visite guidate per bambini e anche alcuni biglietti combinati tra cui un tour in autobus di Torino. Come forse saprai, ci sono molti siti che forniscono questi tour come Viator o Getyourguide. Confronta sempre offerte e prezzi prima di prenotare la tua visita.

 

È possibile visitare gratuitamente il Museo Egizio di Torino?

Il museo è abbastanza disponibile per quanto riguarda gli ingressi gratuiti. Prima di tutto, è necessario identificarsi all’ingresso del museo fornendo un documento d’identità valido e un certificato medico (per i visitatori disabili). Non è possibile prenotare un biglietto gratuito online.

Ecco una lista di ospiti che possono usufruire dell’ingresso gratuito al museo:

  • Membri ICOM
  • I bambini di età pari o inferiore a 5 anni
  • Le madri in visita con i loro figli per la festa della mamma
  • Padri in visita con i loro figli per la festa del papà
  • Tutti i visitatori femminili in occasione della Giornata internazionale della donna
  • Visitatori gravemente disabili (oltre il 74% di disabilità) accompagnati dai loro aiutanti
  • Titolari di Musei Torino Card + Piemonte Card
  • A San Valentino, le coppie pagano un biglietto e ottengono il secondo biglietto gratis
  • Se è il tuo compleanno (e hai la carta d’identità per dimostrarlo) entri gratis
  • I membri della Biblioteca Civica di Torino entrano gratuitamente dal 10 aprile 2019 al 31 dicembre 2020
  • Se hai raggiunto o hai intenzione di lasciare Torino con Italo, e se hai acquistato il biglietto del treno di persona (non online), puoi presentare il biglietto del treno all’ingresso del museo e avrai così l’accesso gratuito.
 

Cosa è mostrato all’interno del Museo?

Museo egizio cosa vedere

I biglietti per il Museo Egizio di Torino consentono di accedere a oltre 26.000 manufatti egizi antichi. Inoltre, il museo ospita gallerie temporanee e altri eventi. Ecco alcuni dei luoghi da visistare e delle attività che potrai svolgere:

  • 24 mummie umane e 17 mummie animali
  • Mostre temporanee tematiche
  • La collezione Drovetti, con oltre 5.000 statue, papiri e altri artefatti
  • La collezione piemontese Giuseppe Sossio, con oltre 1.000 reperti
  • Cacce al tesoro di “indizi perduti” per bambini
  • Laboratori di artigianato egiziano e di archeologia
  • Esplora gli animali egiziani più significativi (falchi, sciacalli, gatti, coccodrilli)
  • Mostre di cibo egiziano, mobili e moda (cosmetici compresi)
  • Scopri di più sulle divinità egizie, riti religiosi, costumi culturali e geroglifici
 

I biglietti per il Museo Egizio di Torino sono inclusi in tutti i pass della città?

  • Torino + Piemonte Pass – questa tessera consente l’accesso gratuito al Museo Egizio, ma anche sconti sull’autobus hop-on-hop-off e su altri siti della città.
  • Torino City Pass – offre l’accesso gratuito a determinati luoghi, oltre che biglietti scontati per molti altri, incluso uno sconto sui mezzi pubblici.
  • Musei Torino Pass – ti consente di accedere gratuitamente al Museo Egizio, oltre che a molti altri musei all’interno della città.
  • Contemporary Art Card – consente di visitare musei e utilizzare i trasporti pubblici gratuitamente.
 

Qual è il momento migliore per visitare il Museo Egizio di Torino? Come evitare la folla?

Momento migliore per visitare il Museo egizio

Se non vuoi passaee troppo tempo in coda e vuoi evitare la folla, prenota la tua visita al mattino presto, oppure recati al museo verso l’orario di chiusura.

 

Quali sono gli orari di apertura del Museo Egizio di Torino?

Il Museo Egizio è aperto il lunedì dalle 9:00 alle 14:00 e dal martedì alla domenica dalle 9:00 alle 18:30.

In occasioni speciali, il museo rimane aperto fino alle 23:00.

 

Come arrivare al Museo Egizio?

L’indirizzo del Museo Egizio è Via Accademia delle Scienze, 6, 10123 Torino.

Si trova a pochi passi dalla stazione di Porta Nuova (circa 15 minuti) e dalla stazione di Porta Susa (circa 20 minuti).

 

Consigli di viaggio

Consigli di viaggio sul Museo Egizio

  • L’ultimo ingresso consentito al museo, è un’ora prima dell’orario di chiusura, quindi pianifica il tuo itinerario di conseguenza. I biglietti last minute del Museo Egizio non sono dotati di audioguida.
  • Zaini e borse di grandi dimensioni non sono ammessi all’interno del museo. Dovrai quindi lasciarli in un armadietto al costo di € 1.
  • Il museo è accessibile ai disabili, quindi gli ospiti non vedenti possono iscriversi a un tour tattile personalizzato.
  • Gli animali non sono ammessi, ma se hai un certificato medico, puoi portare con te il tuo cane guida o un animale di supporto emotivo.
  • Il museo offre due sedie a rotelle gratuite per i clienti, ma non è possibile prenotarle. Per cui, è bene arrivare con anticipo.
  • Se desideri trascorrere del tempo libero, puoi lasciare che i tuoi figli giochino nello Spazio ZeroSei Egizio. Fino a 2 ore e al costo di 5 €.
  • Il museo è completamente adatto ai bambini, con servizi igienici adeguati, sconti per minori, tour per famiglie e video tour per tenere occupati i più piccoli.
  • Le fotografie con il flash potrebbero danneggiare le esposizioni del museo, quindi ricordati di spegnere sempre il flash prima di scattare foto.
SHARE
Greta lavora come Italian Content Localization Manager presso TourScanner. Appassionata di viaggi fin da piccola, ha scelto di dedicarsi a Lingue per l'Intermediazione Turistica e d'Impresa. Durante l'ultimo anno di università, ha iniziato a lavorare come traduttrice e redattrice in Spagna, per poi specializzarsi in marketing e strategie SEO applicate alla creazione di contenuti. Ha già vissuto in Spagna, Portogallo e Inghilterra e ha trascorso mesi in giro per il mondo, con lo zaino in spalla pieno di sogni. Tourscanner le permette di unire due delle sue grandi passioni: i viaggi e i contenuti.